Uno degli obiettivi principali della pratica clinica in Cardiologia è l'attuazione di adeguate strategie di prevenzione cardiovascolare basate su una precisa identificazione della categoria di rischio cardiovascolare dei pazienti, nonché sulla conoscenza e implementazione di strategie di raggiungimento dei target terapeutici per il controllo dei fattori di rischio. Il continuo evolversi delle conoscenze, guidato dalle evidenze che derivano da trial clinici multicentrici e dai dati di mondo reale, rende necessario un continuo aggiornamento del cardiologo. In questo convegno il focus sarà sia nel campo della fibrillazione atriale/trombosi venosa profonda, che nel campo del trattamento delle dislipidemie. La terapia anticoagulante costituisce il trattamento cardine per la prevenzione e cura delle malattie tromboemboliche. I Nuovi Anticoagulanti Orali hanno dimostrato un migliore profilo di efficacia e sicurezza rispetto agli antagonisti della vitamina K, consentendo nel contempo di ridurre il carico assistenziale. Le continue evidenze scientifiche prodotte ed i recenti dati di Real World ne confermano un differente profilo di efficacia e sicurezza in diversi setting di pazienti, quali l’età avanzata, l’insufficienza renale, l’alto rischio di sanguinamento e gli estremi di peso. D’altro canto le novità nel controllo delle dislipidemie saranno oggetto di una discussione seguita da un coinvolgimento di tutti i partecipanti. In questo contesto in continuo aggiornamento, si rende sempre più necessario un confronto aperto tra gli specialisti del settore per individuare l’approccio terapeutico appropriato in relazione alle più recenti evidenze scientifiche; l’incontro sarà quindi l'occasione per un ampio scambio di opinioni sulle tematiche in oggetto. I momenti di discussione saranno un elemento fondamentale per un accrescimento formativo basato sulla partecipazione e confronto tra professionisti.
Residenziale
LE AREE GRIGIE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE E ANTIDISLIPIDEMICA TRA LINEE GUIDA E MONDO REALE
RES

Dal 17-10-2024
al 17-10-2024
- Fine iscrizione: 15-10-2024
- Posti liberi: 40
- Accreditato il: 16-07-2024
- Crediti ECM: 5.0
- Ore formative: 5h
- Codice Evento: 426120
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Gratuito
AVVISO IMPORTANTE
Le istruzioni per la compilazione del questionario di valutazione ECM online sono disponibili tra gli allegati in fondo alla pagina.Presentazione
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Procedure di valutazione
Questionario di valutazione ECM online
Responsabili
Responsabile scientifico
-
CLProf. Carlo Mario Lombardi-
Docente
-
RPDott. Roberto Procopio-
-
ERDott.ssa Elena Rocco-
-
ASDott. Alberto Saporetti-
Moderatore
-
APDott. Alessandro Proto-
-
RRDott. Riccardo Rovetta-
-
ETDott.ssa Elena Tanghetti-
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- Hotel Touring
- Via Vittorio Emanuele II, 40, 25030 Coccaglio (BS)
- Tel. -
- Visualizza sulla mappa