L'obiettivo di questo corso è quello di fornire a medici e non solo, afferenti a diverse discipline sanitarie un aggiornamento sulle ultime evidenze scientifiche nell’ambito della prevenzione e cura del diabete, dello scompenso e delle nefropatie, riconoscendo il ruolo centrale del MMG nella gestione del paziente.
L’MMG ha l’obbligo di intercettare, trattare o indirizzare allo specialista più opportuno, tutti i pazienti che oggi potrebbero beneficiare di farmaci innovativi che sempre più sono protagonisti nella cura dei pazienti attuali.
Lo specialista dal canto suo ha il dovere di portare a bordo l’MMG per effettuare il referral più efficace possibile, in termini di indagini sia strumentali che di laboratorio.
Oggi le varie discipline mediche devono provare ad utilizzare lo stesso linguaggio, tenendo conto anche delle varie esigenze burocratiche, che la regione impone per il paziente stesso.