Residenziale

GESTIONE INTEGRATA TRA OSPEDALE E TERRITORIO: FOCUS SULLA TERAPIA ANTICOAGULANTE

RES
event logo

Dal 12-11-2025 al 12-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 26-09-2025
  • Fine iscrizione: 10-11-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 05-09-2025
  • Crediti ECM: 4.0
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 462995
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito
  • Accreditato da:
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La terapia con gli anticoagulanti orali diretti (DOACs) è diventata la terapia d’elezione nella prevenzione delle embolie, nella fibrillazione atriale e nel trattamento del tromboembolismo venoso. Il successo straordinario di questa terapia va ricercato nell’efficacia, sicurezza e maneggevolezza, confermate dai dati del mondo reale, che l’hanno resa preferibile agli inibitori della vitamina K, gravati da un alto tasso di complicanze emorragiche severe, interferenze farmacologiche e più difficili da gestire in caso di sospensione per procedure o interventi.

Lo scopo di questo evento è quello di fornire a tutti i partecipanti le ultime evidenze scientifiche necessarie per una scelta ottimale della terapia anticoagulante, in funzione delle differenti caratteristiche dei pazienti, ma anche quello di rinforzare la collaborazione tra specialista e medico del territorio, responsabile della gestione di tali pazienti nel lungo termine.

Programma

18.00   Presentazione del programma e obiettivi formativi - Giovanni Pasanisi

18.15   Percorso del paziente con FA da sottoporre a terapia anticoagulante - Giovanni Pasanisi

18.45   Gestione e rivalutazione del paziente con FA: cosa cambia nel tempo - Raffaele Mazzucco

19.30   Gestione del follow up nel contesto della medicina generale - Riccardo Vaccari

20.15   Coffee break

20.30   Novità nella gestione del TEV nel paziente complesso - Filippo Maria Verardi

21.15   Esperienze a confronto su argomenti trattati Moderatore: Giovanni Pasanisi - Tutti i relatori

21.45   Considerazioni conclusive

22.15   Termine dei lavori

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

questionario ECM di valutazione online

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Chirurgia vascolare
  • Geriatria
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione